Dolce
-
I Biscotti Maschere di Carnevale sono dei biscotti di pasta frolla che abbiamo ritagliato utilizzando una forma di carta per ottenere delle vere mascherine di Carnevale. Per realizzarle abbiamo utilizzato una frolla aromatizzata al limone e le abbiamo decorate con la Ghiaccia reale. Sono dolcetti sfiziosi che fanno felici i bambini e perché no anche i grandi! Se avete degli stampini a forma di maschera impiegherete davvero pochi minuti sia per prepararle che per la cottura. Un pochino più tempo vi servirà per la decorazione e per far asciugare la glassa. Vi consigliamo di preparare i biscotti maschere di Carnevale…
-
I Barattolini crema di latte e cioccolato sono un dolce al cucchiaio sfizioso che prepariamo di solito quando abbiamo rimanenze di altri dolci. Li definiamo “dolci di riciclo” che ci fanno fare però sempre una bella figura. Capita per esempio, di avere dei ritagli di Pan di spagna o di Pasta biscotto dopo aver preparato magari una torta o come in questo caso un pezzo di Torta al cioccolato. Non ci piace sprecare mai nulla quindi ecco che con un po’ di fantasia aggiungiamo qualcosa e trasformiamo il tutto in un nuovo dolce. Questa è la versione barattolini crema di…
-
La Torta veloce al cioccolato è un dolce che si prepara in poco tempo con ingredienti base che abbiamo sempre a disposizione nelle nostre case. Una torta soffice e gustosa che piace a tutti e non stanca mai. E’ la soluzione giusta quando capita di aver terminato qualcosa di buono da mangiare a colazione o per la merenda dei nostri ragazzi. Le dosi riportate sono per una teglia da 18 cm. Vi basterà riproporzionare tutti gli ingredienti calcolando 3 uova se volete ottenere una torta da preparare nello stampo da 24 cm. Preferiamo di solito, preparare la torta veloce al…
-
I Biscotti cuori di San Valentino sono dei golosi dolci di frolla con un cuore di marmellata di fragole perfetti per la festa degli innamorati. Sono un’idea carina e romantica da preparare per la colazione del 14 febbraio che farete insieme al vostro partner. La forma a cuore e il colore rosso della confettura li rendono perfetti per questa giornata. Sono buonissimi, friabili e facili da preparare. Bastano pochi ingredienti e dei taglia biscotti a forma di cuore di dimensioni diverse. Noi abbiamo realizzato il cuore più piccolo con gli stampini per decorazioni a molla che permettono di ottenere un…
-
I Trancetti alle mele sono dei gustosissimi rettangoli di pasta fatta con purea di mele. Sono morbidi, umidi all’interno, profumati, ricchi di mele e senza grassi. Sembrano delle merendine e sono perfetti per far mangiare frutta ai vostri figli. Sarà davvero una merenda sana e leggera senza burro ne olio. Abbiamo provato questa ricetta anche utilizzando farina senza glutine, basterà metterne 40 grammi in più rispetto alla farina 00 per ottenere un buon risultato. Ideali per la merenda del pomeriggio, i Trancetti alle mele possono essere anche una valida alternativa come snack da portare a scuola e consumare durante l’intervallo.…
-
La Crostata con marmellata è uno dei dolci classici del ricettario della nonna. Chi non ha mangiato una fetta di crostata fatta dalla propria nonna a merenda? Ricordo che da bambina aiutavo mia nonna mentre preparava la crostata per poter avere un pezzetto di pasta frolla cruda da mangiare. Mi piaceva un sacco aiutarla a preparare le striscioline che decorano la crostata stessa. Con la pasta rimanente poi preparavo dei biscottini con un cuore di marmellata da mangiare appena sfornati. La frolla usata per questa crostata è un po’ diversa dalla frolla classica, nonna aggiungeva un pochino di rum. Trovate…
-
I Biscotti al limone sono dolcetti friabili facilissimi da preparare. Puoi farli in qualsiasi momento perché tutti gli ingredienti utilizzati per prepararli sono sempre presenti in casa. Il limone è uno degli agrumi che preferiamo sia per il profumo che lascia sia per il gusto che da ad ogni piatto. Se poi doveste avere una pianta di limoni come noi, allora non potete certo non utilizzare i suoi frutti anche per preparare buonissimi dolci. I nostri biscotti al limone si preparano in pochi minuti con farina, uova, olio, zucchero e limone appunto. Sono davvero genuini, niente burro e in questo…
-
La Torta Tenerina, è chiamata anche Montenegrina in onore di Elena Petrovich del Montenegro moglie di Vittorio Emanuele III. Sembra infatti che le sue origini risalgano proprio alla metà del 1900 e che fu servita per la prima volta proprio alla regina. E’ un dolce tipico del Ferrarese, gli abitanti del luogo infatti, la chiamano anche “torta tacolenta” (appiccicosa) grazie al suo cuore morbido. Ha come ingrediente principale il cioccolato fondente unito ad uova, burro, e farina. La torta non contiene lievito per cui rimane bassa. La sua caratteristica principale è quella di avere una crosticina esterna e un interno…
-
Il Tiramisù è uno dei dolci più amati e diffusi in italia. Semplice e veloce da preparare, accontenta tutti i palati grazie al contrasto tra la dolce base di savoiardi, il caffè e la crema al mascarpone. L’origine di questo dessert al cucchiaio senza cottura, è dibattuta tra il Veneto e il Friuli -Venezia Giulia. Ci sono tante ricette diverse più o meno simili e negli anni si sono sviluppate delle vere e proprie correnti di pensiero. C’è chi preferisce utilizzare i pavesini come base, chi aggiunge panna alla crema di mascarpone e chi la rende più aromatica aggiungendo del…
-
La Crema al latte è una crema liscia e vellutata ottima per farcire torte, bignè o rotoli. E’ anche molto buona da mangiare come dessert al cucchiaio magari con della frutta fresca o secca. E’ senza glutine perché oltre al latte e lo zucchero aggiungiamo l’amido di mais che da la giusta consistenza alla crema. Da bambina nonna mi preparava spesso per merenda la crema al latte servita in una coppetta come fosse un budino. Se vi piace l’idea di utilizzarla come merenda, potete aggiungere in superficie del cioccolato fondente in scaglie e qualche biscottino. Questa crema si differenzia dalla…