La Torta alle mandorle senza lievito è un dolce soffice e delicato perfetto da gustare a colazione insieme ad una tazza di tè o un buon cappuccino. Preparata con ingredienti semplici è leggera senza glutine e senza lievito. Nonostante l’assenza di lievito il dolce rimane morbido grazie alla presenza della fecola e dello yogurt. In superficie poi tante mandorle a lamelle o bastoncino e qualche goccia di miele. A volte basta davvero poco per ottenere un dolce gustoso che accontenta tutti in famiglia. Se siete molto golosi potete accompagnare ad una fetta di torta di mandorle senza lievito anche un…
-
La Torta ricotta e mandorle è un dolce cremoso, perfetto come fine pasto magari accompagnato da una coulis di lamponi. Preparato con amido di mais e farina di mandorle è senza glutine, senza lievito e senza grassi. La ricotta, che è l’ingrediente principale è arricchita dalla farina di mandorle nell’impasto e dalle lamelle di mandorle in superficie. E’ molto semplice da preparare e si conserva per due o tre giorni. Se amate i dolci con la ricotta, vi consigliamo di provare anche la Torta cremosa alla ricotta e limone e la Crostata yogurt e ricotta.
-
La Torta soffice mandorle è crema è un dolce che si prepara in pochissimi minuti ed è molto gustoso. Una base semplice preparata con uova, zucchero, latte, olio, farina e arricchita con farina di mandorle, pronta in pochi minuti. La superficie poi farcita con scaglie di mandorle, con Crema pasticcera e Crema Pasticcera al caffè che formano un reticolo e la rendono più golosa e bella da vedere. E’ perfetta per essere inserita in un buffet di dolci per festeggiare un compleanno o un altro evento. A noi piace anche mangiarne un pezzo a colazione o dopo i pasti accompagnata…
-
La Torta di riso con crema e mandorle è un dolce preparato senza farina che ha come ingrediente principale il riso cotto nel latte. Al riso poi aggiungiamo Crema Pasticcera e scaglie di mandorle che la rendono più gustosa. Visto che non c’è farina ma solo farina di mandorle, il dolce è perfetto anche per gli intolleranti al glutine. L’unica accortezza è quella di preparare la crema pasticcera utilizzando l’amido di mais in modo che anche la crema risulti senza glutine. Il dolce è anche senza burro quindi davvero leggero. La torta di riso con crema e mandorle è diversa…
-
I Muffin albicocche e mandorle sono una variante dei classici muffin preparati con pezzi di albicocche e farina di mandorle nell’impasto. Abbiamo utilizzato anche la farina di riso per renderli senza glutine e li abbiamo decorati sia con albicocche che lamelle di mandorle. Sono davvero gustosi, perfetti sia a colazione che per una merenda o uno spuntino. I Muffin sono un dolcetto molto apprezzato in casa nostra sia dai ragazzi che dagli adulti tanto che li prepariamo spesso in tante varianti diverse. Se piacciono anche a te qui nel sito puoi trovare tante ricette che ti consiglio di provare tra…
-
I Cantucci senza burro sono una versione priva di grassi dei tipici dolcetti toscani con le mandorle. La ricetta che vi proponiamo è quella di Adriana, una cara amica di famiglia che ne ha sempre pronti quando passiamo a trovarla. Si preparano con la tecnica della doppia cottura, una prima di essere tagliati e una seconda dopo il taglio per ottenere la doratura. Sono perfetti da offrire con un buon caffè o da inzuppare nel vin santo. E’ preferibile utilizzare mandorle sgusciate ma con la pelle, se utilizzate mandorle sgusciate è meglio tostarle qualche minuto prima di inserirle nell’impasto. I…
-
La Torta di mele e mandorle è un dolce leggero, umido e gustoso preparato con farina di mandorle e tante mele nell’impasto e in superficie. E’ senza glutine, nutriente e grazie alle mandorle, ricca di magnesio che aiuta molto nei periodi di maggiore stanchezza o stress. Una fetta a colazione con una centrifuga o un succo è quello che ci vuole per far partire bene la giornata con la giusta energia. Se vole renderla più golosa ed offrirla ai vostri ospiti, potete disporne una fetta in un piattino e servirla accompagnata da un ciuffo di Crema al mascarpone, Crema pasticcera…
-
I Bianchetti chiamati anche Spumini in alcune località, sono dei dolcetti fatti con tre ingredienti, albumi, zucchero e mandorle. Sono friabili come una meringa, di forma simile ai Brutti ma buoni e si sciolgono in bocca lasciando in i pezzetti croccanti delle mandorle. Sono un’ottima ricetta per utilizzare gli albumi in avanzo, magari dopo aver fatto una Crostata crema e marmellata. Senza farina, quindi senza glutine e senza lattosio sono adatti agli intolleranti. Si possono gustare insieme ad un buon caffè dopo pranzo o ogni volta che si vuole soddisfare una piccola voglia di dolce. I bianchetti sono un dolce…
-
I Pasticcini alle mandorle sono dei dolcetti deliziosi perfetti da offrire con un buon caffè. Sono morbidi e hanno un gradevole profumo di mandorla. Si preparano in pochissimi minuti utilizzando solo albumi, zucchero e farina di mandorle e vi faranno fare un figurone con i vostri ospiti. Sono senza burro e senza glutine quindi perfetti per gli intolleranti al lattosio e al glutine.Vi capiterà sicuramente di avere degli albumi avanzati, con questa ricetta approfitterete per non sprecarli e vi assicuro che piaceranno davvero a tutti. I pasticcini alle mandorle si conservano bene per molti giorni in un sacchetto per pasticcini…
-
La Mousse di mandorle è un dessert al cucchiaio gustoso e sfizioso, può essere aromatizzato a piacere. E’ facile da preparare e adatto in tutte le stagioni come fine pasto. La caratteristica principale di una mousse è la presenza di bolle d’aria che le forniscono una consistenza schiumosa, molto leggera. Il suo nome infatti, di origine francese ha proprio il significato di “schiuma”. La mousse di mandorle non necessita di cottura ma dobbiamo tenerla prima in freezer a raffreddare per almeno 4 ore poi 2 ore in frigo prima di poterla servire. Tenetene conto in modo da organizzare la preparazione.…