Il Plumcake ai mirtilli è un dolce soffice e leggero perfetto per la colazione di tutta la famiglia. Questa versione è senza burro e con farina di riso quindi senza glutine, perfetto per gli intolleranti. Si prepara con lo yogurt come il classico plumcake ma all’interno troviamo tanti mirtilli che lo rendono gustoso e ricco di ferro e vitamina C. Potete gustarlo a colazione con un bicchiere di succo o con una tazza di latte e a merenda magari con un buon tè. Se amate preparare dolci in casa semplici e genuini vi può interessare anche la ricetta del Plumcake…
-
Il Plumcake di carote e yogurt è un dolce leggero ricco di carote e vitamina C, senza grassi e senza glutine. Rimane umido e molto morbido grazie alla presenza della polpa di carote e dello yogurt. Lo abbiamo preparato con farina di riso e farina di mandorle che oltre ad essere priva di glutine dona un gusto davvero unico. E’ perfetto per una colazione leggera e sana insieme ad un bicchiere di succo d’arancia o una tazza di tè. Nel nostro sito trovi tante ricette di preparazioni ottime per la colazione e la merenda perché preferiamo far mangiare ai nostri…
-
Il Plumcake solo tuorli e latte è un dolce molto semplice da preparare perfetto per la colazione di tutta la famiglia. E’ molto leggero, senza burro e con tanto latte si scioglie in bocca. Se amate i dolci soffici come nuvole questo è proprio il dolce che fa per voi. Veloce da preparare, è una buona soluzione quando avete dei tuorli in avanzo magari perché avete preparato delle Meringhe per esempio. Vi serviranno oltre ai tuorli solo farina, latte, olio, lievito per dolci e uno stampo per plumcake. E’ possibile preparare questo dolce sia con farina senza glutine come abbiamo…
-
Sapete che in origine il Plumcake si realizzava con le prugne secche? E’ proprio dalle prugne secche “plum” in inglese che prende il suo nome. Con il passare del tempo i pasticceri hanno sostituito le prugne con frutta secca, candita e uvette. La ricetta negli anni è stata anche modificata, riducendo lo zucchero, il burro e aumentando le uova per renderlo più delicato. Oggi quando si parla di Plumcake la prima cosa che ci viene in mente è la famosa merendina monoporzione. Tutti l’abbiamo sicuramente mangiata almeno una volta. Il Plumcake infatti può essere preparato sia nel tradizionale stampo rettangolare…
-
Il Plumcake alle pesche senza glutine è una variante del classico Plumcake adatto a tutti, anche agli intolleranti al glutine. Il plumcake è un dolce semplice e nutriente fatto con quattro ingredienti principali yogurt, uova, zucchero e farina. E’ un tipico dolce da colazione che rimane soffice, umido, grazie allo yogurt presente nell’impasto, e profumato per alcuni giorni. Con l’impasto possiamo realizzare sia dei plumcake monoporzione, utilizzando appositi stampi in silicone o di carta, sia un plumcake unico. Lo stampo rettangolare tradizionale deve avere una lunghezza doppia della larghezza affinché il plumcake sia davvero perfetto anche nella forma. Ci sono…