Plumcake al cioccolato

Maggio 6, 2025alecakes
Plumcake al cioccolato

Preparazione: 10 minuti

Cottura: 50 minuti

Persone: 6/8

Il Plumcake al cioccolato è un dolce che conquista il cuore di tutti, perfetto per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo cena. La sua consistenza soffice e umida, unita al ricco sapore del cioccolato, lo rende un vero e proprio comfort food. Lo abbiamo arricchito con una golosa copertura di cioccolato al latte fuso, che si scioglie in bocca e aggiunge dolcezza irresistibile. Per prepararlo, iniziamo mescolando ingredienti semplici come farina, zucchero, uova e, naturalmente cacao. La cottura in forno sprigiona un aroma avvolgente che riempie la cucina, creando un’atmosfera accogliente e invitante. Una volta sfornato e raffreddato abbiamo distribuito il cioccolato fuso uniformemente sulla superficie in modo da creare una glassa lucida e golosa. Per completare questa delizia, aggiungiamo una generosa spolverata di granella di nocciole croccanti che dona un ottimo sapore nocciolato. Perfetto da servire in occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi durante una giornata di pioggia. Accompagna il plumcake al cioccolato con una tazza di tè o caffè per un momento di puro piacere. Ecco altre ricette che potrebbero piacerti se ami il cioccolato: Crostata con frolla al cacao e crema al cioccolato, Torta soffice cioccolato e lamponi e Sbriciolata con crema al cioccolato

Stampa Ricetta

Plumcake al cioccolato

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Tempo Totale: 1 ora
  • Persone: 6/8

Ingredienti

  • 3 uova
  • 180 gr zucchero
  • 130 ml olio di semi
  • 150 ml latte
  • 200 gr farina 00
  • 50 gr fecola di patate
  • 30 gr cacao amaro in polvere
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 tavoletta cioccolato al latte
  • 1 manciata granella di nocciola

Procedimento

  • Versiamo le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e le montiamo con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumose.

    Aggiungiamo l’olio, mescoliamo, poi uniamo le due farine e amalgamiamo bene fino ad ottenere un impasto cremoso.

  • A questo punto aggiungiamo il cacao setacciato e mescoliamo prima di unire il latte e il  lievito in polvere continuando a mescolare bene fino ad avere un composto omogeneo.

  • Versiamo in uno stampo da Plumcake foderato con carta forno e inforniamo a 170° in forno statico preriscaldato per 50 minuti.

    Facciamo la prova stecchino per verificare la cottura prima di sfornare.

  • Per un plumcake davvero goloso, dopo averlo fatto raffreddare, sciogliamo a bagnomaria il cioccolato al latte (va benissimo anche il fondente o il riciclo di uova di pasqua), lo versiamo sulla superficie del plumcake, livelliamo con una spatola poi aggiungiamo granella di nocciole e lasciamo rassodare prima di servire.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricetta Precedente